Stazione di Partenza: Cos’è l’Innovazione?
Stazione di Partenza: L’Evento Ispirazionale di Start Hub per il Cambiamento
Stazione di Partenza, un format distintivo di Start Hub, Rebel Change!, si è svolto come un evento di alto livello con un focus primario sull’ispirazione all’innovazione e alla creazione di un ecosistema competitivo e connesso. A differenza del TechMaster Challenge, che ha un orientamento più tecnico e pratico con le challenge, Stazione di Partenza si è concentrato su speech ispirazionali e dimostrativi, piuttosto che tecnici.
A Chi era Rivolto: Un Network Selezionato per un Impatto Nazionale
L’accesso all’evento era estremamente selettivo, a numero chiuso e riservato esclusivamente su invito, con un massimo di 100 posti disponibili per i partecipanti. La selezione dei candidati è stata accurata e basata su criteri specifici.
Il target ha incluso:
- CEO, C-Level e Manager di aziende con un fatturato minimo di 40 milioni di euro.
- Leader specializzati nelle aree IT, ICT e Digital.
- Oltre 100 partecipanti tra CEO, C-Level e Manager.
Inoltre, durante la mattinata, l’evento ha aperto le porte anche a studenti e docenti dei dipartimenti di Economia e Innovazione, creando un prezioso momento di scambio intergenerazionale. Il pomeriggio è stato riservato ai manager e ai partecipanti delle aziende.
Il Formato: Ispirazione, Connessione e Collaborazione in un Contesto Culturale
Stazione di Partenza si è tenuto al Teatro Manzoni di Milano l’8 maggio 2025. La scelta del teatro ha enfatizzato l’innovazione come cultura, offrendo un palcoscenico ideale per gli speech sul palco, davanti all’intera platea.
Il format unico ha previsto:
- Speech Istituzionali e Ispirazionali: Interventi di personalità note e innovatori, inclusi gli sponsor, che hanno condiviso visioni e idee trasformative. L’evento ha avuto l’onore di ospitare Federico Faggin, pioniere della tecnologia e inventore del primo microprocessore, che ha aperto Stazione di Partenza con un intervento volto a ispirare l’innovazione. Anche Alberto Forchielli ha partecipato come relatore, apportando il suo contributo al tema dell’innovazione.
- Workshop Interattivi: Nel pomeriggio, gli sponsor hanno condotto workshop tematici dal titolo “Innovare è:”, illustrando come stanno innovando, quali trasformazioni hanno introdotto e quali impatti hanno generato. I partecipanti sono stati coinvolti in discussioni interattive, condividendo esperienze aziendali o prendendo parte a lavori di gruppo mirati. A ogni tavolo è stato presente un ricercatore selezionato su tematiche IT, ICT e Digital per un contributo qualificato e approfondito. La durata dell’attività è stata di due ore dopo il pranzo. Le tematiche dei workshop hanno incluso: Intelligenza Artificiale, Architetture IT e Cloud, Cybersecurity, GDPR e Data Protection, Wellness, Well-being e Welfare (innovazione nel settore), System Integration, Marketing e SaaS – MarTech, Space Economy e Innovazione.
- Pranzo e Aperitivo di Relazioni: Momenti conviviali pensati per favorire connessioni strategiche e trasformare il business in opportunità autentiche.
- Comunicazione Nazionale: Il format ha mirato a una copertura nazionale e a essere un riferimento ispirazionale per aziende e leader, venendo raccontato a livello nazionale sul principale quotidiano italiano. Ha generato una diffusione nazionale.
Il Valore di Stazione di Partenza:
Stazione di Partenza è stato il punto d’incontro dove ispirazione e collaborazione si sono trasformate in cambiamento. Il suo impatto mira a creare un ecosistema più competitivo, connesso e orientato a risultati concreti a livello nazionale. Ha mantenuto un clima di eleganza, raffinatezza ed esclusività, offrendo un’opportunità unica per fare networking di alto livello e condividere esperienze nell’ambito dell’innovazione nei settori IT, ICT e Digital. L’evento è stato un catalizzatore per lo sviluppo di relazioni strategiche e l’accesso a una rete di eccellenza nel panorama imprenditoriale italiano.
Prossime Tappe: Unisciti al Viaggio dell’Innovazione
Faremo tappa a Bologna, Roma, Milano, Napoli, Torino e Firenze, con nuove destinazioni in arrivo!
Iscriviti ora per rimanere aggiornato sulle prossime città e ricevere in anteprima il programma dettagliato dell’evento. Non perdere questa opportunità esclusiva!
Indicaci se vuoi partecipare