TechMaster Challenge edizioni TechMaster Challenge edizioni

TechMaster Challenge Edizioni

TechMaster Challenge: L’Evento Esclusivo di Start Hub per i Leader dell’Innovazione

Il TechMaster Challenge, organizzato da Start Hub, Rebel Change!, si posiziona come un network esclusivo e un evento di punta per l’ecosistema italiano dell’innovazione. Non è un semplice convegno, ma un’esperienza immersiva pensata per generare valore concreto attraverso il confronto tra i massimi esponenti del settore IT, ICT e Digitale.

A Chi è Rivolto: L’Esclusività al Centro

L’accesso al TechMaster Challenge è estremamente selettivo, accessibile solo su invito dopo una rigorosa selezione. Questo garantisce la presenza di un pubblico di altissimo profilo, composto da:

  • CEO, C-level executive e Top Manager dei settori IT, ICT e Digital.
  • Leader provenienti da aziende italiane con fatturati superiori ai 40 milioni di euro (gli iscritti al network sono oltre 1.000 manager/C-level in Italia).
  • Figure chiave realmente interessate ai contenuti trattati e alla creazione di nuove opportunità.

Questa esclusività è il primo pilastro del valore dell’evento, assicurando che ogni interazione avvenga tra pari, con un alto livello di competenza e potenziale di business.

Il Formato Innovativo: Oltre il Convegno Tradizionale

Il TechMaster Challenge si distacca dai format tradizionali, proponendo un’esperienza dinamica e interattiva:

  • Tavole Rotonde e Challenge Pratiche: Il cuore dell’evento è costituito da tavole rotonde guidate dai manager del network, dove vengono discussi e affrontati “progetti complessi”. Queste sessioni non sono passive, ma stimolano il confronto, generano nuove visioni e soluzioni, e favoriscono sinergie concrete. Spesso, viene introdotta una “Challenge” iniziale, incentivando la collaborazione su casi reali. Ogni gruppo include un massimo di due sponsor per garantire un confronto mirato e di qualità.
  • Presentazioni Sponsor con Case History: Gli sponsor hanno l’opportunità di presentare i loro progetti e le loro soluzioni, spesso coinvolgendo direttamente i clienti per raccontare esperienze di successo e benefici concreti. Questo approccio basato su casi reali aumenta il valore percepito e la pertinenza delle presentazioni.
  • Interventi Istituzionali e Ispirazionali: Ogni edizione include momenti dedicati a interventi di referenti istituzionali italiani ed europei, oltre a interventi ispirazionali da parte di figure di spicco che condividono esperienze di resilienza, leadership e innovazione.
  • Networking Autentico e Convivialità: Il TechMaster Challenge pone un’enfasi particolare sulla creazione di relazioni autentiche. Momenti come welcome coffee, business lunch, aperitivi di business e cene con sottofondo musicale (es. Jazz e Swing) sono pensati per favorire la conoscenza reciproca in un contesto conviviale e meno formale, trasformando il business in piacere e opportunità.
  • Location d’Eccellenza: Gli eventi si svolgono in sedi prestigiose, come le Ville Palladiane Venete (patrimonio UNESCO) Stadi, teatri o palazzi storici, che contribuiscono a creare un’atmosfera unica e di alto livello, promuovendo il benessere e la serenità dei partecipanti.

Il Valore Aggiunto del TechMaster Challenge:

  1. Generazione di Contenuti di Valore: L’evento mira a produrre e diffondere contenuti di valore su innovazione e tecnologia, alimentando il dibattito e la crescita del settore.
  2. Sviluppo di Relazioni di Alto Livello: La selezione rigorosa dei partecipanti e i momenti di networking strutturati facilitano la creazione di connessioni significative tra leader di aziende con fatturati elevati, aprendo le porte a nuove opportunità di collaborazione e partnership.
  3. Condivisione di Esperienze e Soluzioni: Il formato interattivo permette ai partecipanti di condividere esperienze, sfide e soluzioni concrete, arricchendo il bagaglio professionale di ciascuno e stimolando nuove visioni.
  4. Brand Positioning e Visibilità: Per gli sponsor, l’evento offre una piattaforma esclusiva per presentare le proprie soluzioni a un pubblico altamente qualificato, rafforzando il proprio brand positioning nel mercato.
  5. Accesso a Contenuti Esclusivi Post-Evento: Ai partecipanti viene garantito l’accesso esclusivo a materiali post-evento, incluse foto, video e i contatti LinkedIn dei presenti, tramite una pagina riservata e protetta da password, facilitando lo sviluppo di connessioni anche dopo la giornata.
  6. Impatto Social e Digitale: Le campagne di visibilità dell’evento generano un notevole impatto su piattaforme come LinkedIn (decine di migliaia di impression e professionisti raggiunti) e sul sito web, con migliaia di visualizzazioni, amplificando la risonanza del TechMaster Challenge e dei suoi partecipanti.

In sintesi, il TechMaster Challenge è un’esperienza strategica e di alto valore, ideata da Start Hub, Rebel Change! per connettere l’élite dell’innovazione italiana, promuovere la crescita e facilitare la nascita di sinergie concrete in un ambiente esclusivo e stimolante.

    In ottemperanza al GDPR e al Decreto legislativo italiano n. 196 del 30/06/2003, autorizzi il trattamento dei dati personali?

    Autorizzi il trattamento dei dati personali per finalità di Marketing?

    Informativa trattamento dati personali
    I campi contrassegnati da un (*) sono obbligatori per una corretta registrazione.