PA Futura: Un Giorno per l’Innovazione nella Pubblica Amministrazione
PA Futura è l’evento ideato da Start Hub che porta l’innovazione direttamente dove conta: nelle sfide quotidiane della Pubblica Amministrazione. Non un semplice convegno, ma una vera e propria palestra di collaborazione dove l’innovazione incontra le esigenze reali, trasformando le idee in soluzioni tangibili.
È una giornata intera dedicata a immaginare, costruire e attivare il futuro della PA, non attraverso slogan, ma con casi d’uso concreti, sfide operative e alleanze strategiche. Dirigenti pubblici, aziende tecnologiche, startup innovative, centri di ricerca e attori del Terzo Settore si siedono allo stesso tavolo con un obiettivo comune: risolvere problemi reali insieme.
Il Cuore di PA Futura: Un Generatore di Impatto
PA Futura è un generatore di impatto. Qui non troverete teoria astratta, ma:
- Casi studio di successo: esempi concreti di innovazione già implementata.
- Sfide aperte da risolvere: opportunità di contribuire attivamente a soluzioni reali.
- Demo, pitch e speed meeting: per scoprire nuove tecnologie e creare connessioni rapide ed efficaci.
- E soprattutto: partnership che nascono sul posto, pronte a dare vita a progetti concreti.
Le Pubbliche Amministrazioni torneranno a casa con contatti preziosi, strumenti e idee subito applicabili. Le imprese troveranno interlocutori qualificati e opportunità concrete di business. Le startup si confronteranno con esigenze vive del settore pubblico, e il futuro della PA si costruirà in rete, oggi stesso.
Un Programma Dinamico e Interattivo
Il programma di PA Futura è strutturato per massimizzare l’interazione e la produzione di valore, svolgendosi in una location prestigiosa, come un moderno auditorium o un centro congressi dotato di ampi spazi per sessioni plenarie e aree dedicate ai workshop e al networking.
Mattina: Visione e Strategia
- Accoglienza e Registrazione (dalle 09:00): Inizia la giornata con un Welcome Coffee, il ritiro dei materiali e i primi momenti di networking.
- Apertura dei Lavori (09:30): Saluti istituzionali e introduzione al concept di PA Futura, delineando gli obiettivi e le aspettative della giornata.
- Keynote d’Apertura (10:00 – 10:45): Un intervento di alto profilo a cura di una figura autorevole e di risonanza nazionale, esperta di innovazione nel settore pubblico. Questo keynote fornirà una visione strategica e ispirazionale, ponendo le basi per il lavoro della giornata.
- Tavole Rotonde Tematiche (10:45 – 12:00): Diverse tavole di discussione simultanee, focalizzate su temi chiave come la digitalizzazione dei servizi, l’intelligenza artificiale per la PA o la gestione dei fondi per l’innovazione (PNRR, Next Gen EU). Ogni tavolo sarà un “laboratorio” di idee, con la partecipazione di dirigenti PA, aziende e startup, facilitando il confronto e la co-creazione di soluzioni.
- Pillole di Innovazione: Reverse Pitch (12:00 – 12:45): Un momento dinamico in cui le Pubbliche Amministrazioni presenteranno le loro sfide operative più urgenti. Sarà un’opportunità unica per le aziende e le startup di proporre soluzioni innovative e concrete in risposta a problemi reali.
Pomeriggio: Soluzioni, Competenze e Networking
- Business Lunch e Networking Facilitato (13:00 – 14:15): Un momento conviviale per approfondire le relazioni e creare nuove connessioni in un’atmosfera rilassata e stimolante, favorendo gli scambi tra tutti i partecipanti.
- Focus Session – Procurement Strategico e Innovazione (14:15 – 16:30): Esperti legali, dirigenti PA e aziende discuteranno le nuove regole del gioco negli appalti pubblici. Verranno analizzati il nuovo Codice Appalti, il procurement pre-commerciale e modelli di acquisto flessibili e aperti all’innovazione, con toolkit pratici ed esempi concreti, lasciando spazio alle domande del pubblico.
- Tavola Rotonda – Competenze ed Etica nella PA Digitale (16:30 – 17:15): Un dibattito cruciale su formazione digitale, nuove professionalità necessarie e il ruolo dell’Intelligenza Artificiale responsabile nella Pubblica Amministrazione. Interverranno speaker da PA, aziende partner e il mondo etico/accademico, con un sondaggio live sulle competenze chiave per il futuro.
- Closing Keynote – Il Futuro della PA è Collaborativo (17:15 – 17:30): Un intervento ispirazionale conclusivo, affidato a un leader dell’innovazione o a una figura di spicco nel settore del civic tech, che rilancerà il messaggio di collaborazione come chiave per il futuro della Pubblica Amministrazione, con ringraziamenti e un anticipo sui prossimi appuntamenti di Start Hub.
- Aperitivo di Chiusura (17:30): Un momento informale per concludere la giornata, favorire ulteriori scambi e brindisi condivisi in un clima conviviale, rilanciando spunti, contatti e collaborazioni.
I Plus del Format PA Futura:
- 100% Contenuti Concreti: Niente teoria astratta, solo casi d’uso, strumenti operativi e soluzioni applicabili.
- Esperienza Attiva: Un evento che promuove la partecipazione attiva attraverso reverse pitch, speed-dating e networking facilitato.
- Valore per Tutti i Target: Benefici concreti per Pubbliche Amministrazioni, imprese, startup, centri di ricerca e il Terzo Settore.
- Partner Protagonisti: Le aziende partner ottengono visibilità reale, dialoghi autentici e dimostrano il loro impatto.