Esplorare il Futuro della Sicurezza Informatica attraverso le Eccellenze Italiane
Start Hub lancia il Cybersecurity Innovation Tour, un’esperienza esclusiva per manager, C-Level e decision-maker interessati ad approfondire il panorama della cybersecurity, scoprendo migliori pratiche, tecnologie emergenti e opportunità di innovazione.
Accompagnati da sponsor e partner, visiteremo i principali poli italiani dell’innovazione in cybersecurity, accedendo a centri di ricerca, laboratori avanzati e aziende leader che hanno già adottato soluzioni all’avanguardia. Avremo incontri con startup e esperti del settore per comprendere come proteggere le infrastrutture digitali e investire nella sicurezza del futuro.
Un’opportunità per fare network e creare collaborazioni strategiche
Oltre alla possibilità di scoprire soluzioni tecnologiche avanzate, il Cybersecurity Innovation Tour offre un ambiente esclusivo di networking tra manager, innovatori e leader di settore. I partecipanti potranno confrontarsi sulle best practices, discutere delle sfide comuni, sviluppare progetti congiunti e ampliare il proprio network professionale.
Adesioni al Tour e Borse di Partecipazione per Manager e C-Level
Grazie alle borse tour, finanziate dai nostri sponsor, i manager selezionati saranno ospiti dell’iniziativa.
Le borse del tour sono limitate e coprono totalmente o parzialmente i costi di partecipazione per i C-Level e i manager nostri ospiti.
Il Cybersecurity Innovation Tour non è solo un’opportunità di formazione, ma un’esperienza concreta per entrare in contatto con le aziende più innovative del settore, sviluppare soluzioni reali e accedere a risorse strategiche per la crescita aziendale.
Clicca sui centri innovativi di ogni città per scoprire le eccellenze tecnologiche che visiteremo durante il Cybersecurity Innovation Tour 2025.
Cybersecurity Innovation Tour: Innovazione, Networking e Opportunità Concrete
Start Hub lancia il Cybersecurity Innovation Tour, un’esperienza esclusiva per manager, C-Level e decision-maker interessati a scoprire le migliori pratiche di cybersecurity, le tecnologie emergenti e le strategie più avanzate.
Ogni tappa offre l’accesso a centri di ricerca, startup e aziende leader del settore, con l’opportunità di condividere esperienze con esperti e manager, esplorare soluzioni innovative e costruire connessioni strategiche.
Il programma è una proposta in evoluzione, aperta a contributi.
Un Percorso Flessibile e su Misura
- Durata personalizzabile: ogni tappa dura uno o due giorni e i partecipanti possono scegliere di seguire una singola tappa o più tappe, se per la durata di un giorno o due giorni.
- Tavole rotonde: momento di confronto tra manager per condividere best practices e strategie aziendali.
- Incontri con startup: scoperta delle soluzioni più innovative del settore cybersecurity.
- Workshop esclusivi: i nostri supporter organizzano sessioni dedicate per approfondire trend e applicazioni pratiche della sicurezza informatica.
I gruppi saranno composti da 10-20 manager e C-Level per volta, selezionati tra aziende di rilievo. Parteciperanno esclusivamente i responsabili delle tecnologie inerenti ai temi trattati durante le visite.
L’obiettivo è creare gruppi con affinità di livello manageriale, garantendo la partecipazione di aziende con fatturati simili, per favorire un confronto efficace e mirato tra professionisti dello stesso calibro.
Partecipare al Cybersecurity Innovation Tour 2025 offre numerosi vantaggi per manager e C-Level delle aziende. Ecco un elenco sintetico dei principali benefici:
- Accesso alle ultime innovazioni e best practice: i partecipanti avranno l’opportunità di conoscere le più recenti tecnologie e metodologie nel campo della cybersecurity e dell’innovazione digitale.
- Networking con altri manager e C-Level: il tour favorisce l’incontro e il confronto con professionisti di alto livello, permettendo lo scambio di esperienze e strategie efficaci.
- Incontro con startup innovative: i partecipanti potranno conoscere startup di riferimento, valutando nuove soluzioni tecnologiche e potenziali collaborazioni.
- Partecipazione a progetti di innovazione: è possibile aderire a iniziative innovative, sia individualmente che in collaborazione con altre aziende, per sviluppare soluzioni all’avanguardia.
- Collaborazione con sponsor per implementare progetti: grazie al supporto degli sponsor, i partecipanti possono concretizzare progetti nelle proprie imprese, beneficiando di risorse e competenze specifiche.
- Creazione di un network esteso e specializzato: il tour facilita la costruzione di una rete che connette poli tecnologici, docenti, ricercatori e manager C-Level, garantendo aggiornamenti continui e opportunità di crescita.
- Formazione certificata: i partecipanti possono accedere a percorsi formativi certificati, acquisendo competenze di alto livello riconosciute nel settore.
- Esperienze immersive in poli tecnologici europei: il tour offre visite esclusive ai principali hub di innovazione in Europa, permettendo una comprensione diretta delle tecnologie emergenti.
- Opportunità di business concrete: grazie al network esclusivo di decision-maker e innovatori, i partecipanti possono identificare e sviluppare nuove opportunità di business.
- Riduzione del rischio d’investimento: valutando soluzioni tecnologiche prima di implementarle, le aziende possono prendere decisioni più informate e sicure.
Questi vantaggi rendono il Cybersecurity Innovation Tour 2025 un’opportunità imperdibile per le aziende che desiderano rimanere competitive e all’avanguardia nel settore tecnologico.
Come Partecipare
Il Cybersecurity Innovation Tour si svolge in più tappe durante l’anno, offrendo un ecosistema di apprendimento, collaborazione e sviluppo tra professionisti del settore.
Le iscrizioni sono aperte ai manager del network Start Hub e l’accesso alle borse tour è soggetto a selezione.
Posti limitati. Contattaci per candidarti e partecipare come nostro ospite.